Lucida, nera profonda ed elegante: la lacca piano all'interno dell’auto dona un tocco di stile – ma è anche estremamente delicata. Basta un gesto distratto e piccoli graffi o aloni compromettono l’aspetto generale. Soprattutto per i professionisti del car detailing, per i detailer e per gli appassionati di auto, è fondamentale sapere come prendersi cura in modo ottimale di queste superfici sensibili. Solo con il giusto know-how si può mantenere quella lucentezza a specchio impeccabile che valorizza ogni abitacolo.
Perché la lacca piano merita un’attenzione particolare
A differenza delle superfici plastiche opache o strutturate, la lacca piano è estremamente sensibile – e impietosamente onesta: ogni tocco, ogni granello di polvere e ogni errore nella cura diventano visibili. È quindi ancora più importante maneggiarla con attenzione e nel rispetto del materiale.
Come ottenere una cura perfetta – passo dopo passo
Che si tratti della prima volta che trattate una superficie lucida o che lavoriate quotidianamente con questi materiali da professionisti – i seguenti passaggi vi aiuteranno a pulire la lacca piano senza aloni e a proteggerla a lungo termine:
1. Rimuovere delicatamente polvere e particelle libere
- Utilizzate un panno in microfibra morbido con struttura ultra fine.
- Lavorate senza pressione – spolverare delicatamente riduce al minimo il rischio di micrograffi.
2. Pulire impronte digitali e sporco leggero
Utilizzate il SWISSVAX Micro-Fluffy insieme al SWISSVAX Quick Interior Finish. Questo spray a pH neutro rimuove lo sporco delicatamente, ha un effetto antistatico ed è perfetto per superfici lucide sensibili.
3. Pulizia profonda per residui ostinati
Per lo sporco più intenso si consiglia il SWISSVAX Plastic Wash. Pulisce in profondità senza aggredire la superficie. Importante: utilizzate sempre un panno morbido e pulito – e evitate di strofinare con forza o fare pressione.
4. Protezione per una brillantezza duratura
Con SWISSVAX Lotos Speed potete sigillare la superficie in modo duraturo. Il prodotto lascia un film protettivo invisibile che contrasta efficacemente nuove impronte e polvere – per una finitura curata e duratura.
Errori comuni da evitare
La fretta è cattiva consigliera quando si tratta di lacca piano. È fondamentale evitare i seguenti errori:
- Uso di detergenti domestici o prodotti chimici aggressivi
- Panni in microfibra ruvidi o carta assorbente
- Strofinare con forza o con movimenti circolari
La cura come segno di attenzione
Le applicazioni in lacca piano nell’abitacolo – sulla console centrale, sui pannelli delle porte o intorno all’infotainment – attirano l’attenzione con eleganza. Il loro aspetto curato riflette non solo la luce, ma anche la cura che dedicate al vostro veicolo. Chi lavora con attenzione e con prodotti di alta qualità preserva il carattere del veicolo al massimo livello.
La cura della lacca piano è un lavoro di precisione che fa la differenza
Se volete portare gli interni della vostra auto a un livello da showcar, la cura mirata della lacca piano è imprescindibile. Con i prodotti per la cura degli interni SWISSVAX avete a disposizione soluzioni perfettamente coordinate – per un risultato che entusiasma.
Concedete agli interni del vostro veicolo le cure che meritano – con SWISSVAX. Per una brillantezza profonda che non solo convince, ma affascina.